• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Helpis onlus

prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo

La Panchina Gialla® Ufficiale contro il Bullismo

Tutte le nostre attività, sono funzionali e complementari al contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo

  • Home
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo:
  • La Panchina Gialla® di Helpis
  • Come interveniamo su Bullismo e Cyberbullismo
    • Quasi Blu progetto contro il bullismo
  • sostienici
    • 5×1000
  • Contatti
  • insieme al cantante ALFA contro il bullismo
Ti trovi qui: Home / bullismo / A margine della chiosa – fatti di Vigevano – by Gino

A margine della chiosa – fatti di Vigevano – by Gino

7 Novembre 2017 by helpis onlus

07 novembre 2017 – Premetto che conosco i fatti solo per quello che ho letto sui giornali e questo mio commento è legato all’articolo scritto da Andrea Galli sul Corriere.

Come sempre, si sposta l’attenzione dal vero soggetto della situazione (la vittima) a tutti gli altri attori coinvolti.

La mamma del ragazzo vittima delle violenze, dice: “In paese ripetono che la mamma è incapace come genitore …”. E se anche fosse vero? Possiamo dare altre opportunità al figlio oppure … destino già segnato?

Prima di fare certi commenti o di emettere certe sentenze, dovremmo chiederci se siamo sicuri di sapere sempre cosa fanno e come si comportano i nostri figli quando sono soli …

La nostra speranza di genitori (speranza ovviamente anche mia) è ben diversa dalla realtà.

Quello che vedo e quello che sento, quando incontro i ragazzi nelle scuole, in tanti casi è ben diverso rispetto alla speranza di qualsiasi genitore.

E proviamo, ogni tanto, a non dimenticarci di quando eravamo ragazzi, raccontavamo tutto a casa?
Questo non vuol dire che avvallo quello che fanno gli adolescenti ,ma cerco di far capire che gli adolescenti si comportano sempre da adolescenti.

Nell’articolo la mamma dice che forse ha sottovalutato certi segnali…
Non è che, forse, si sottovalutano i segnali ,non perché non si vedono, ma perché non si sa come agire?

Si continuano a fare campagne per dire ai ragazzi di denunciare e di chiedere aiuto e poi? Spesso, quando viene fatto, si viene isolati.
Ma dove siamo arrivati?

E se la madre del ragazzo vittima di violenza non se n’è accorta, i genitori dei ragazzi che han fatto quegli atti? Se ne sono accorti?

Concludo con quello che dico solitamente ai ragazzi commentando questo fatto … in questa vicenda si sono fatti male tutti …: vittima, carnefici, genitori di tutti i ragazzi e comunità … nessuno escluso …

Clicca qui per leggere l’articolo completo di Andrea Galli sul Corriere della Sera.

 

Archiviato in:bullismo, cyberbullismo, helpis Contrassegnato con:Bullismo

Barra laterale primaria

Sostieni Helpis onlus

Tutti i bambini hanno il diritto di essere felici! LIBERI DAL BULLISMO
Aiutaci con una tua Donazione!


Formazione e Conferenze

Convegno Legalità e Bullismo a Milano

23 Marzo 2023

webinar per i genitori

Webinar per i genitori nonostante il Covid19

16 Aprile 2020

adescamento online

Adescamento online come parlarne con i figli

23 Marzo 2020

adescamento online

Adescamento online

23 Marzo 2020

[prosegui... Formazione e Conferenze]

Dice Gino …

Se non ha l'età, i social possono attendere

Se non ha l’età, i social possono attendere

È partita il 9 febbraio 2021 la campagna "Se non ha l’età, i social possono attendere" lanciata dal garante della privacy. Sicuramente il caso … [Read More...] infoSe non ha l’età, i social possono attendere

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020. È questo il risultato dell'ultima ricerca fatta nel 2020 per comprendere come, la … [Read More...] info6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

a 17 anni umilia disabile su Instagram

A 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

Ciao Khadim, questo post è un messaggio diretto a te.Mi chiamo Gino, e mi occupo di fare prevenzione e formazione contro il Bullismo e il … [Read More...] infoA 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

minori e percezione dei rischi

Minori e percezione del rischio

È di questi giorni la pubblicazione dell’indagine “Minori e percezione dei rischi” realizzata da Ipsos per Save the Children. Voglio soffermarmi su … [Read More...] infoMinori e percezione del rischio

Taylor Mega foto polizia

Taylor Mega foto polizia

L’episodio della foto di Taylor Mega con l'auto della polizia Può essere un motivo di riflessione e analisi coi nostri figli? Provo a dare una … [Read More...] infoTaylor Mega foto polizia

bullismo

Bullismo

… [Read More...] infoBullismo

Footer

Sostienici

Helpis dal 2005 contro il bullismo

Per questo sito usiamo l’hosting SiteGround: se anche tu hai bisogno di hosting affidabile con ottima assistenza in italiano, te li consigliamo
(e sì, se attivi i loro servizi seguendo questo link l'associazione Helpis ha un po’ di sconto sull'abbonamento. Grazie)