Siamo quelli delle Panchine Gialle® contro il Bullismo e il Cyberbullismo.

Helpis (dal greco: elpis – speranza) è una onlus – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale
Con i suoi servizi, opera su tutto il territorio Nazionale.
La sua Mission è contrastare il bullismo, il cyberbullismo e il disagio giovanile in tutte le sue forme e proteggere i minori.
– Si è costituita nel novembre 2005
– Si occupa di adolescenti, del disagio giovanile in tutte le sue forme, della tutela dei minori, del bullismo e del cyberbullismo
– Iscritta all’Albo Regionale dell’Associazionismo famigliare con provvedimento n° 3827 del 05/04/2006 (Regione Lombardia)
– Dal 2006 lavora in convenzione con il Comune di Pavia, Assessorato alle Politiche Sociali e Terzo Settore,
Immigrazione e Casa
– Dal 2017 offre i suoi servizi a carattere Nazionale
– Accreditata al Piano Sociale di Zona Distretto di Pavia che comprende, oltre alla città di Pavia, altri 11 comuni
– Ha firmato l’accordo di programma con il Consorzio Sociale Pavese
– Fa parte del tavolo ristretto sui Minori nel Consorzio Sociale Pavese
– Anche con l’ATS di Pavia fa parte del tavolo ristretto sui Minori
– Ha la funzione di osservatorio territoriale sui bisogni degli adolescenti
– E’ inserita nella Carta dei Servizi Sociali del Comune di Pavia e del Distretto Sociale di Pavia
– Dal 2018 promuove il progetto nazionale “Panchina Gialla® contro il Bullismo”, simbolo antiviolenza contro bullismo e cyberbullismo, da posare o da dipingere nelle scuole e nei parchi cittadini.
– Il progetto “Panchina Gialla contro il Bullismo” ha il Patrocinio dal Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana e il Patrocinio di ANCI – Ass. Nazionale Comuni Italiani.
– Nel 2014 ha ideato e avviato la campagna nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo – #NoCyberBully
Il Presidente Gino Fanelli

Il cuore pulsante di Helpis è il suo Presidente, Gino Fanelli.
LifeCoach e Formatore. Esperto in comunicazione è specializzato nelle dinamiche di gruppo, bullismo e cyberbullismo.
Nasce a Milano nel 1968.
Sposato, 2 figli e una nipotina.
Dopo un lungo percorso nel settore economico-finanziario e informatico, approda, nel 2005, nel mondo del sociale, fondando Helpis.
Si dedica con passione a contrastare il bullismo, il cyberbullismo e disagio adolescenziale in tutte le sue forme e a proteggere i minori.
Ha ideato un metodo personale di comunicazione con i ragazzi – Metodo Fanelli che gli permette di comunicare efficacemente con i bambini e i ragazzi attraverso le emozioni.
Uomo Illuminato
Il 1 dicembre 2018, presso l’Università di Pavia, Gino Fanelli riceve il premio “Uomini Illuminati”.
cerimonia di premiazione uomini illuminati


Contatti:
Presidente: Gino Fanelli
cell 333 54 44 133
e-mail helpis@helpisonlus.it
Facebook https://www.facebook.com/helpis.onlus
Instagram: helpis.bullismo