Seconda giornata di formazione ai docenti dell’istituto Cossa di Pavia
Tutti in classe i docenti dell’istituto Cossa di Pavia per il ciclo di formazione dal titolo “Strategie di comunicazione in classe per un benessere collettivo”
Sviluppiamo le competenze emotive e relazionali possedute dal docente
I docenti che esprimono la prevalenza di uno stile comportamentale assertivo ed un adeguato livello di competenza emotiva, manifestano una migliore adesione al proprio ruolo professionale ed alle competenze ad esso richieste, riuscendo adeguatamente a gestire le inevitabili situazioni stressogene che il mondo della scuola comporta.
Fondamentale per il docente avere il supporto offerto da risorse fuori il contesto lavorativo
Il Corso di formazione per i docenti è finalizzato alla la promozione di un ambiente di lavoro soddisfacente, che possa limitare il divario tra la realtà e le aspettative.
Come ottimizzare l’insegnamento attraverso la comunicazione
Lo stile comunicativo del docente ha un impatto nella classe.
La loro competenza non è più valutata solo sulla semplice trasmissione di contenuti didattici, ma anche attraverso tutta una serie di iniziative da cui possono dipendere i successi o gli insuccessi scolastici dei ragazzi.
Lo stile comunicativo dell’insegnante è modificabile
La maggior parte dei docenti non ha la consapevolezza dell’impatto del proprio stile di comunicativo sugli alunni
Le abilità comunicative degli insegnanti giocano un ruolo cruciale per l’obiettivo formativo-educativo
Se sei una scuola, un Comune o un insegnante e vuoi saperne di più…
- … sulla nostra rete di panchine gialle: panchine gialle
- … sul nostro metodo per gli interventi contro il bullismo : come interveniamo su bullismo
- … un progetto specifico contro il bullismo in classe, per le scuole elementari primarie : progetto “Quasi Blu”
- … come contattarci: scrivi una e-mail al Presidente di Helpis, Gino Fanelli : helpis@helpisonlus.it
- … seguirci sui social : pagina facebook Helpis onlus – Nocyberbully
