• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Helpis onlus

prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo

La Panchina Gialla® Ufficiale contro il Bullismo

Tutte le nostre attività, sono funzionali e complementari al contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo

  • Home
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo:
  • La Panchina Gialla® di Helpis
  • Come interveniamo su Bullismo e Cyberbullismo
    • Quasi Blu progetto contro il bullismo
  • sostienici
    • 5×1000
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / scuole / Manifesto contro il bullismo a Pavia

Manifesto contro il bullismo a Pavia

19 Giugno 2020 by helpis onlus

manifesto contro il bullismo a Pavia

Pavia ha il suo manifesto contro il bullismo.
Nonostante il Coronavirus, gli alunni delle scuole secondarie di primo grado (medie) di Pavia e dei Comuni del Consorzio Sociale Pavese sono riusciti a realizzare il loro manifesto contro il bullismo e il cyberbullismo.

Il progetto “io, il bullismo, lo vedo così…”

Progetto ideato e realizzato da Helpis onlus con la collaborazione del Consorzio Sociale Pavese, Comune di Pavia, Assessorato alle Politiche Sociali.

Giugno 2020 – 5^ edizione progetto #NoCyberBully e nuovo progetto “io, il bullismo, lo vedo così…”

Siamo arrivati alla 5^ (quinta) edizione del macro progetto #NoCyberBully”.
Dopo l’inaugurazione della prima Panchina Gialla contro il bullismo e il cyberbullismo, avvenuta lo scorso anno, per questo anno scolastico Helpis onlus ha ideato e realizzato per le scuole secondarie (medie) di Pavia e dei Comuni che compongono il Consorzio Sociale Pavese un nuovo progetto: “io, il bullismo, lo vedo così…”
Due erano gli obiettivi principali di questo progetto:

  • Preparare insieme, collaborando, un manifesto contro il bullismo e il cyberbullismo.
  • Mettere in rete le scuole del territorio per un progetto comune.

Un manifesto gigante contro il bullismo

A partire dal 22 giugno 2020 e per 15 giorni, tutta la cittadinanza potrà vedere il manifesto contro il bullismo affisso in Viale Partigiani a Pavia
Il manifesto avrà la dimensione di 6 metri x 3 metri

Trasferire su carta le emozioni dei bambini

Per la realizzazione del manifesto contro il bullismo, i bambini hanno avuto il compito più difficile: trasferire su carta le proprie emozioni.
Prima di mettersi al lavoro è stato chiesto ai bambini di immedesimarsi.
Pensa intensamente a un episodio di bullismo…
Che colore ha per te il bullismo? Qual’è la frase che meglio lo rappresenta? Trova un hashtag, un logo….

La partecipazione delle scuole al manifesto contro il bullismo

Ogni scuola aveva il compito di realizzare un elemento del manifesto
Una scuola ha trovato la frase, un’altra l’hashtag, un’altra ha realizzato il logo, tutte hanno identificato il colore.

Qual è il colore del bullismo?

Per le scuole di Pavia, il colore del bullismo è: il GRIGIO SCURO
L’Hashtag è : LIBERI DI ESSERE
Il logo e le frasi le potete vedere nell’immagine del manifesto che abbiamo pubblicato sotto all’articolo.

Helpis onlus ha unito i singoli elementi per realizzare il manifesto contro il bullismo

Helpis onlus ha avuto il compito di unire gli elementi che ogni singola scuola ha realizzato e comporre il manifesto contro il bullismo e il cyberbullismo.
Nel manifesto, il colore che i bambini hanno identificato come colore del bullismo, il grigio scuro, noi, di Helpis onlus, lo abbiamo rappresentato con una lavagna, sulla quale abbiamo scritto le frasi scelte dai bambini.

I bambini hanno avuto la possibilità di esprimersi

Il risultato ottenuto è andato oltre ogni più rosea aspettativa.
Sono stati coinvolti tutti gli alunni di tutte le scuole e i bambini hanno lavorato con gioia a questo progetto perché, come hanno detto loro, sono riusciti, finalmente, a farsi ascoltare.
I bambini hanno espresso le loro emozioni e i loro stati d’animo, senza l’interferenza dell’adulto.
Hanno avuto la possibilità di lavorare su un progetto non precostituito.
Spesso gli adulti decidono cosa serve ai bambini per combattere il bullismo e il cyberbullismo, facendo calare dall’alto laboratori e conferenze su cos’è il bullismo e le varie forme forme di bullismo, ma nessuno chiede il parere dei bambini.

Le scuole che hanno aderito al progetto

Ci sembra giusto e doveroso elencare le scuole secondarie di primo grado che hanno aderito e realizzato il progetto “io, il bullismo, lo vedo così…”

  • F. Casorati di Pavia
  • Leonardo da Vinci di Pavia
  • Istituto Maddalena di Canossa di Pavia
  • Scuola di San Genesio ed Uniti (PV)
  • la Scuola di San Martino Siccomario (PV)
  • Scuola Secondaria di Zinasco (PV)

Presentazione ufficiale del manifesto contro il bullismo e il cyberbullismo

A causa del Coronavirus non è stato possibile fare una conferenza stampa e abbiamo quindi sopperito con una Videoconferenza.
Alla Videoconferenza hanno partecipato:

  • il Sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi
  • l’assessore ai Servizi Sociali e Presidente del Consorzio Sociale Pavese, Anna Zucconi
  • la Dirigente del Consorzio Dott.ssa Antonella Carena
  • il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Corso Cavour di Pavia, Stefano Gorla
  • la Vicaria della Primaria Carducci di Pavia, Professoressa Donata Bisceglia
  • la referente del Bullismo e del Cyberbullismo della scuola secondaria Leonardo da Vinci di Pavia, Professoressa Lo Passo, ,
  • la Professoressa Cantino della scuola Casorati di Pavia
  • la Professoressa Merli della scuola di Zinasco.
il manifesto contro il bullismo realizzato dagli alunni pavesi
la conferenza di presentazione del manifesto, qui, su Youtube
Se sei una scuola, un Comune o un insegnante e vuoi saperne di più…
  • … sulla nostra rete di panchine gialle: panchine gialle
  • … sul nostro metodo per gli interventi contro il bullismo : come interveniamo su bullismo
  • … un progetto specifico contro il bullismo in classe, per le scuole elementari primarie : progetto “Quasi Blu”
  • … come contattarci: scrivi una e-mail al Presidente di Helpis, Gino Fanelli : helpis@helpisonlus.it
  • … seguirci sui social : pagina facebook Helpis onlus – Nocyberbully

Archiviato in:medie secondarie di primo grado, scuole Contrassegnato con:Bullismo, IC di Corso Cavour - Pavia, manifesto, Pavia

Barra laterale primaria

Sostieni Helpis onlus

Tutti i bambini hanno il diritto di essere felici! LIBERI DAL BULLISMO
Aiutaci con una tua Donazione!


Formazione e Conferenze

webinar per i genitori

Webinar per i genitori nonostante il Covid19

16 Aprile 2020

adescamento online

Adescamento online come parlarne con i figli

23 Marzo 2020

adescamento online

Adescamento online

23 Marzo 2020

Corso di formazione docenti all’Istituto Cossa

30 Gennaio 2020

[prosegui... Formazione e Conferenze]

Dice Gino …

Se non ha l'età, i social possono attendere

Se non ha l’età, i social possono attendere

È partita il 9 febbraio 2021 la campagna "Se non ha l’età, i social possono attendere" lanciata dal garante della privacy. Sicuramente il caso … [Read More...] infoSe non ha l’età, i social possono attendere

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020. È questo il risultato dell'ultima ricerca fatta nel 2020 per comprendere come, la … [Read More...] info6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

a 17 anni umilia disabile su Instagram

A 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

Ciao Khadim, questo post è un messaggio diretto a te.Mi chiamo Gino, e mi occupo di fare prevenzione e formazione contro il Bullismo e il … [Read More...] infoA 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

minori e percezione dei rischi

Minori e percezione del rischio

È di questi giorni la pubblicazione dell’indagine “Minori e percezione dei rischi” realizzata da Ipsos per Save the Children. Voglio soffermarmi su … [Read More...] infoMinori e percezione del rischio

Taylor Mega foto polizia

Taylor Mega foto polizia

L’episodio della foto di Taylor Mega con l'auto della polizia Può essere un motivo di riflessione e analisi coi nostri figli? Provo a dare una … [Read More...] infoTaylor Mega foto polizia

bullismo

Bullismo

… [Read More...] infoBullismo

Footer

Sostienici

Helpis dal 2005 contro il bullismo

Per questo sito usiamo l’hosting SiteGround: se anche tu hai bisogno di hosting affidabile con ottima assistenza in italiano, te li consigliamo
(e sì, se attivi i loro servizi seguendo questo link l'associazione Helpis ha un po’ di sconto sull'abbonamento. Grazie)