
Il 2 settembre 2020 è arrivato il primo Patrocinio del Ministero dell’Interno alla nostra iniziativa nazionale Panchine Gialle contro il bullismo.
Cos’è e cosa comporta il patrocinio del Ministero dell’Interno per le Panchine Gialle di Helpis contro il bullismo
Il Patrocinio del Ministero dell’Interno, viene concesso dopo lo svolgimento di un’istruttoria, diretta a verificare la validità della manifestazione e l’affidabilità dei promotori e ad acquisire il relativo nulla osta da parte del Dipartimento del Cerimoniale della Presidenza.
Con la concessione del Patrocinio, Helpis onlus è autorizzata a utilizzare la dicitura “con il Patrocinio del Ministero dell’Interno” sull’iniziativa “Panchine Gialle contro il bullismo” su tutto il territorio Nazionale.
L’iniziativa nazionale di Helpis, Panchine Gialle contro il bullismo
La Panchina Gialla è un simbolo importante contro il bullismo e tutte le forme di discriminazione.
La Panchina Gialla vuole essere un monito contro tutte le violenze di genere e a favore di una cultura di parità a tutela dei Diritti dei più indifesi, i bambini e i ragazzi che possono subire violenze, essere discriminati ed emarginati, spesso anche dai loro stessi coetanei.
Perchè posizionare una Panchina Gialla contro il bullismo
Posizionare una panchina Gialla è un semplice gesto di sensibilizzazione, ma anche una volontà di cambiamento, a partire dalle scuole.
La nostra iniziativa “Panchine Gialle contro il Bullismo”
Creare una Rete di Panchine Gialle numerate sul territorio nazionale, posizionando le panchine gialle all’interno delle scuole italiane di ogni ordine e grado, nei luoghi di interesse pubblico e di aggregazione (parchi gioco, parchi, oratori, centri sportivi, strade…) nei Comuni e nelle città d’Italia.
La mappa delle Panchine Gialle di Helpis in Italia