Progetto Nazionale con il Patrocinio del Ministero dell’Interno

Cos’è la Panchina Gialla?
Le Panchine Gialle sono un simbolo. Un simbolo importante contro il bullismo e il cyberbullismo.
Un segno tangibile, qualcosa di significativo, ma soprattutto di concreto che sta lì, in mezzo ai ragazzi, in mezzo alla gente.
Una Panchina Gialla contro il bullismo e il Cyberbullismo per non dimenticare mai che in Internet si nascondono rischi, soprattutto per i più giovani, e tenere alta l’attenzione sul problema del bullismo.
Un simbolo concreto per rompere il velo dell’indifferenza, un luogo di ritrovo, di aggregazione, che porti i giovani e gli adulti a riflettere.
PER TENERE SEMPRE ALTA LA GUARDIA E DIRE NO AI SOPRUSI.
Perchè la Panchina Gialla?
La panchina gialla vuole essere un monito contro tutte le violenze di genere e a favore di una cultura di parità a tutela dei Diritti dei più indifesi, i minori, che possono subire violenze, essere discriminati ed emarginati, spesso anche dai loro stessi coetanei.
Le “Panchine Gialle di Helpis” l’iniziativa patrocinata dal Ministero dell’Interno
Una rete nazionale di panchine
L’iniziativa, patrocinata dal Ministero dell’Interno, prevede la costruzione di una rete di panchine gialle su tutto il territorio nazionale.
La panchine gialle non sono semplici panchine colorate, ma sono uniche e univoche. Sono numerate e hanno una targa che le distingue. Sulla targa oltre ai loghi, la data e il luogo dell’inaugurazione, c’è sempre la stessa frase: “Una panchina, un luogo di compagnia, di incontro, di riposo… luogo di riflessione contro il Bullismo e il Cyberbullismo”.
Le panchine gialle vanno posizionate in luoghi di interesse pubbico: scuole, parchi pubblici, società sportive… luoghi frequentati da bambini e ragazzi e genitori.
Dove sono le panchine gialle di helpis?
Abbiamo fatto inaugurazioni in diverse regioni italiane.
Diversi i posti dove le amministrazioni comunali o le scuole hanno deciso di posizionare o recuperare una panchina: cortili, parchi, vie, piazze …
Ecco la mappa delle panchine in Italia
Vuoi far parte della rete di Panchine Gialle?
Aderire è molto semplice, contattaci e ti diremo cosa fare.
Non solo Panchine Gialle
L’iniziativa panchine gialle di Helpis si integra in un percorso educativo contro il Bullismo più ampio, che comprende incontri nelle scuole, formazione degli insegnanti e incontri o webinar con i genitori.
Se sei una scuola o un insegnante, un Comune, un Centro Sportivo o di aggregazione e ti piace il nostro progetto CONTATTACI
entrerai nella rete delle Panchine Gialle patrocinate dal Ministero degli Interni.
se vuoi saperne di più su Helpis …
- … sul nostro metodo per gli interventi contro il bullismo: come interveniamo su bullismo
- … un progetto specifico contro il bullismo in classe, per le scuole elementari primarie: progetto “Quasi Blu”
- … come contattarci: scrivi una e-mail al Presidente di Helpis, Gino Fanelli: helpis@helpisonlus.it
- … seguici sui social: pagina facebook Helpis onlus – Nocyberbully
Chi può fare, faccia…
Tutti possono aderire al nostro progetto!
anche con una piccola donazione