• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Helpis onlus

prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo

La Panchina Gialla® Ufficiale contro il Bullismo

Tutte le nostre attività, sono funzionali e complementari al contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo

  • Home
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo:
  • La Panchina Gialla® di Helpis
  • Come interveniamo su Bullismo e Cyberbullismo
    • Quasi Blu progetto contro il bullismo
  • sostienici
    • 5×1000
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / La Panchina Gialla® di Helpis

La Panchina Gialla® di Helpis

La Panchina Gialla® Ufficiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Gina la Panchina Gialla di Helpis contro il bullismo e il cyberbullismo
la Panchina Gialla di Helpis contro il bullismo, un progetto Nazionale

Simbolo Ufficiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

“Panchine Gialle® di Helpis” è un Progetto Nazionale©.

Il progetto ha ottenuto il PATROCINIO di:

  • Ministero dell’Interno
  • A.N.C.I. – Associazione Nazionale Comuni Italiani

Una staffetta di rispetto

Come la torcia olimpica, le Panchine Gialle® sono il mezzo di trasporto della FIAMMA DEL RISPETTO, di città in città, da scuola a scuola…

Gina la Panchina Gialla® di Helpis contro il Bullismo

Cos’è la Panchina Gialla®?

La Panchina Gialla® è un simbolo. Un simbolo importante contro il bullismo e il cyberbullismo.
Un segno tangibile, qualcosa di significativo, ma soprattutto di concreto che sta lì, in mezzo ai ragazzi, in mezzo alla gente.
Una Panchina Gialla® contro il Bullismo e il Cyberbullismo per non dimenticare mai che in Internet si nascondono rischi, soprattutto per i più giovani, e tenere alta l’attenzione sul problema del bullismo.
Un simbolo concreto per rompere il velo dell’indifferenza, un luogo di ritrovo, di aggregazione, che porti i giovani e gli adulti a riflettere.

PER TENERE SEMPRE ALTA LA GUARDIA E DIRE NO AI SOPRUSI.

Richiedi informazioni

Perchè la Panchina Gialla®?

La Panchina Gialla® vuole essere un monito contro tutte le violenze di genere e a favore di una cultura di parità a tutela dei Diritti dei più indifesi, i minori, che possono subire violenze, essere discriminati ed emarginati, spesso anche dai loro stessi coetanei.

La Rete Nazionale Ufficiale Di Panchine Gialle di Helpis contro il bullismo e il cyberbullismo

LA RETE NAZIONALE UFFICIALE DI “PANCHINE GIALLE® DI HELPIS”

l progetto “Panchine Gialle® contro il Bullismo”, patrocinato dal Ministero dell’Interno e dall’ANCI, prevede, anche, la costruzione di una RETE di Panchine Gialle® su tutto il territorio nazionale.

Fare Rete è sinonimo di condivisione. Di iniziative, di progetti, di competenze e di contatti.

Il lavoro di rete consiste nella creazioni di legami, sinergie, connessioni tra varie risorse al fine di promuovere il benessere della persona e della collettività.

Stare in rete diventa quindi una opportunità importante per accrescere e sviluppare una conoscenza quanto più ampia, aggiornata e complessa dei problemi e dei territori nei quali si interviene e per poter quindi progettare strategie di intervento efficaci.

Le idee nascono all’interno di una appartenenza ad un contesto, ad una cultura; le risposte ai bisogni nascono e si sviluppano tra la gente e non al di sopra di essa.

Lo scopo è raggiungere un obiettivo comune: trovare e condividere idee e strategie per combattere il fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo tra i giovani.

Nella Rete si possono integrano percorsi educativi attraverso convegni, incontri nelle scuole, formazione degli insegnanti e incontri o webinar con i genitori.

A breve vedrà la luce il portale panchinagialla.it su cui verranno pubblicati tutti progetti che vorranno essere condivisi dalle scuole, dai Comuni e dalle associazioni (attualmente rimanda in modo provvisorio a questo sito Helpisonlus.it).

Aderire alla Rete di Panchine Gialle di Helpis, è molto semplice, contattaci e ti daremo le informazioni necessarie.

aderisci alla rete

email: helpis@helpisonlus.it

la panchina gialla di Helpis contro il bullismo, un progetto partecipato

Un progetto partecipato

METTIAMO I BAMBINI AL CENTRO

La realizzazione della Panchina Gialla® è affidata ai bambini e ai ragazzi, ovviamente sotto la supervisione di un adulto.

La dipingono loro, perchè è la “loro” Panchina contro il bullismo.

Realizzare la Panchina Gialla® risveglia nei bambini e nei ragazzi il senso di appartenenza: comunica stima, rispetto e cura della cosa che si è realizzata con le proprie mani.

E’ un lavoro di gruppo finalizzato al raggiungimento di un obiettivo, nel quale si da valore a ogni singolo bambino che partecipa.

Un progetto di didattica per la scuola

La realizzazione della Panchina Gialla diventa, per la scuola, un progetto di didattica laboratoriale: sviluppa la socialità nei bambini, il senso di appartenenza, la creatività, il rispetto e la cura dell’ ambiente.

Richiedi il progetto integrale

Una Panchina Gialla® “unica”

La Panchina Gialla® di Helpis non è semplicemente una panchina colorata di giallo, ma è unica e univoca.

  • Ogni Panchina è numerata in ordine progressivo.
  • E’ mappata.
    Sul nostro sito trovi la mappa di tutte le panchine posizionale in tutta Italia
  • Ha una targa che la identifica: sulla targa si trovano: il numero, i loghi Istituzionali, i Patrocini, una frase, la stessa per tutte le panchine “Una panchina, un luogo di compagnia, di incontro, di riposo… luogo di riflessione contro il Bullismo e il Cyberbullismo”
  • Ha lo stesso codice colore
  • E’ completamente eco-sostenibile
la panchina gialla di Helpis contro il bullismo. la prima panchina ecosostenibile

Il Bullismo diventa green con “Gina”, la Panchina Gialla® di Helpis

Gina è l’unica Panchina Gialla® completamente eco-sostenibile

Riqualificazione Urbana e Rispetto del Territorio

La rigenerazione urbana come strumento per riqualificare il territorio

“Conservare e valorizzare degli elementi urbani in funzione di una migliore fruizione degli stessi”

Vecchie panchine, individuate in luoghi di interesse pubblico, oppure nuove panchine realizzate con materiali di recupero, verniciate e rimesse a nuovo.

In un’ottica di riqualificazione del territorio, la Panchina Gialla®, ove possibile, dovrà essere una panchina recuperata e poi dipinta di giallo.

Va individuata in luoghi di interesse pubblico: scuole, parchi pubblici, società sportive… luoghi frequentati da bambini e ragazzi e genitori.

L’biettivo è comunicare un messaggio di Rispetto e cura per l’ambiente e, contemporaneamente, sensibilizzare sul tema del Bullismo e Cyberbullismo.

Come è importante far comprendere il rispetto per le persone, è altrettanto importante far comprendere il rispetto per l’ambiente.

Richiedi il progetto integrale
vernice ecosostenibile per la panchina gialla di helpis contro il bullismo

Vernice eco.sostenibile – Una scelta responsabile

Una vernice che rispetta l’ambiente e la salute delle persone.

Uno smalto veramente Eco-Sostenibile:

  • – 95% di emissione di solventi nell’aria, il diluente è la cosa più naturale che ci sia: l’ACQUA;
  • Plant-Based: realizzato con resine che derivano da fonti rinnovabili, ecologiche e sostenibili;
  • Fonti rinnovabili: i componenti sono ricavati da scarti dell’industria agro-alimentare, non in competizione con l’alimentazione dell’uomo

Il tono di colore è il giallo limone, aspro come il bullismo ma naturale come il rispetto.

La vernice è adatta ad essere utilizzata anche dai bambini più piccoli, se ci si sporca è sufficiente lavare con acqua e sapone.

Nel Kit che mettiamo a disposizione, trovi tutto il necessario per poter dipingere la tua panchina Gina in modo Eco-Sostenibile.

Richiedi il Kit per dipingere la tua Panchina Gialla®

Richiedi il Kit

Nel Box si trovano:

  • la targa numerata
  • il Certificato che attesta la partecipazione alla Rete di Panchine Gialle® di Helpis con il numero della Panchina.
  • un barattolo da 750 ml di venice gialla eco-sostenibile, all’acqua, utilizzabile anche dai più piccoli. Se ci si sporca è sufficiente acqua e sapone. La vernice fa parte della linea D’AQUA di Sirca, leader nella produzione di vernici eco-sostenibili.
  • n° 2 pennelli adatti per la vernice ad acqua. Antigoccia e adatti per la verniciatura in verticale.
  • materiale informativo e gadget.

Per questo la Panchia Gialla® si inserisce perfettamente in un progetto di riqualificazione urbana.

Richiedi il Box

Dove sono le Panchine Gialle di Helpis?

Le Panchine Gialle di Helpis si trovano su tutto il territorio nazionale.
Le possiamo trovare nei cortili delle scuole, nei centri sportivi, nei parchi, nelle vie e nelle piazze dei territori comunali
Qui la mappa delle Panchine Gialle® di Helpis in Italia

Vai alla Mappa

Come aderire alla rete di Panchine Gialle

Se vuoi aderire alla Rete di Panchine Gialle, contatta Helpis e il suo Presidente Gino Fanelli e ti daremo tutte le informazioni necessarie. Grazie.

helpis@helpisonlus.it

aderisci alla Rete
attenzione

Importante!!! La Panchina Gialla® di Helpis contro il Bullismo è una panchina istituzionale e deve soddisfare i requisiti previsti dal progetto: tipo di vernice, gradazione di colore, partecipazione ecc… contrariamente non è possibile mapparla e certificarla.

Richiedi il Progetto integrale
Gina la Panchina Gialla® di Helpis contro il Bullismo

Se sei una scuola o un insegnante, un Comune, un’Associazione un Centro Sportivo o di aggregazione e ti piace il nostro progetto  CONTATTACI entrerai a far parte della rete delle Panchine Gialle patrocinate dal Ministero degli Interni e dall’ANCI.

Anche se sei un privato, puoi regalare “Gina” la Panchina alla tua scuola, al tuo Comune, al tuo centro sportivo…. Contattaci riceverai il Kit per dipingere Gina in modo ecosostenibile, la targa numerata e il certificato di appartenenza alla Rete. Gina sarà poi mappata, diventando così una Panchina unica.

Panchina Gialla® e Panchine Gialle® sono marchi registrati. 01 aprile 2021

L’ufficialità del progetto, oltre al coinvolgimento delle Istituzioni, è dato anche dalla registrazione dei marchi “Panchina Gialla” e “Panchine Gialle” numero registrazione 302021000059915 del 01/04/2021 e numero registrazione 302021000059867 del 01/04/2021 rilasciati dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Il Patrocinio del Ministero dell’Interno

patrocinio del Ministero dell'Interno progetto PanchineGialle di Helpis contro il bullismo

Patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani

Patrocinio ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Panchine Gialle di Helpis contro il bullismo
Se vuoi saperne di più su Helpis …
  • … sul nostro metodo per gli interventi contro il bullismo: come interveniamo su bullismo
  • … come contattarci: scrivi una e-mail al Presidente di Helpis, Gino Fanelli: helpis@helpisonlus.it
  • … seguici sui social: pagina facebook Helpis onlus – Nocyberbully

Chi può fare, faccia…

Tutti possono aderire al nostro progetto!

anche con una piccola donazione 

Attestati di registrazione Marchi ®

Le violazioni previste in tema di marchi sono disciplinate dal codice civile, dal codice penale e dal codice di diritto industriale.

All rights reserved © @Helpis onlus

Barra laterale primaria

Sostieni Helpis onlus

Tutti i bambini hanno il diritto di essere felici! LIBERI DAL BULLISMO
Aiutaci con una tua Donazione!


Formazione e Conferenze

webinar per i genitori

Webinar per i genitori nonostante il Covid19

16 Aprile 2020

adescamento online

Adescamento online come parlarne con i figli

23 Marzo 2020

adescamento online

Adescamento online

23 Marzo 2020

Corso di formazione docenti all’Istituto Cossa

30 Gennaio 2020

[prosegui... Formazione e Conferenze]

Dice Gino …

Se non ha l'età, i social possono attendere

Se non ha l’età, i social possono attendere

È partita il 9 febbraio 2021 la campagna "Se non ha l’età, i social possono attendere" lanciata dal garante della privacy. Sicuramente il caso … [Read More...] infoSe non ha l’età, i social possono attendere

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020. È questo il risultato dell'ultima ricerca fatta nel 2020 per comprendere come, la … [Read More...] info6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

a 17 anni umilia disabile su Instagram

A 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

Ciao Khadim, questo post è un messaggio diretto a te.Mi chiamo Gino, e mi occupo di fare prevenzione e formazione contro il Bullismo e il … [Read More...] infoA 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

minori e percezione dei rischi

Minori e percezione del rischio

È di questi giorni la pubblicazione dell’indagine “Minori e percezione dei rischi” realizzata da Ipsos per Save the Children. Voglio soffermarmi su … [Read More...] infoMinori e percezione del rischio

Taylor Mega foto polizia

Taylor Mega foto polizia

L’episodio della foto di Taylor Mega con l'auto della polizia Può essere un motivo di riflessione e analisi coi nostri figli? Provo a dare una … [Read More...] infoTaylor Mega foto polizia

bullismo

Bullismo

… [Read More...] infoBullismo

Footer

Sostienici

Helpis dal 2005 contro il bullismo

Per questo sito usiamo l’hosting SiteGround: se anche tu hai bisogno di hosting affidabile con ottima assistenza in italiano, te li consigliamo
(e sì, se attivi i loro servizi seguendo questo link l'associazione Helpis ha un po’ di sconto sull'abbonamento. Grazie)