Duecento ragazzi nel cortile del Broletto a Pavia per celebrare il Safer Internet Day. Alla presenza del Sindaco Massimo Depaoli e dell’Assessore ai Servizi Sociali, Alice Moggi, abbiamo inaugurato la prima Panchina Gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. Una panchina gialla per non dimenticare mai che in Internet si nascondono rischi, soprattutto per i più giovani, e tenere alta l’attenzione sul problema del bullismo. Un simbolo concreto per rompere il velo dell’indifferenza, un luogo di ritrovo, di aggregazione, che porti i giovani e gli adulti a riflettere.

Dopo l’inaugurazione il corteo, pacifico e chiassoso dei ragazzi verso il Teatro Politeama. In testa al serpentone lo striscione più che eloquente, #NoCyberBully .
Nel teatro, durante il workshop, i ragazzi si sono resi protagonisti, leggendo alcune poesie sul bullismo, scritte da loro. Hanno ascoltato le spiegazioni dei pericoli della Rete e quanto possa essere semplice diventare, anche solo per scherzo, “carnefici” nei confronti dei compagni. Hanno parlato molto prendendo la parola su molti argomenti, hanno potuto esprimere liberamente le loro convinzioni, le loro idee e i loro dubbi, in un’atmosfera circolare dove, in un continuo botta e risposta tra Gino e gli studenti, si è arrivati a una giusta sensibilizzazione sul tema.
La mappa delle Panchine Gialle di Helpis in Italia