Una frase detta, poi… il silenzio; è quello che è successo oggi in una classe dell’istituto Cossa Alberghiero di Pavia.
Servono le esperienze degli adulti per farci cambiare idea? Un’ora di discussione sull’argomento “esperienze” senza trovare una soluzione che mettesse d’accordo tutti. Da una parte un gruppo sosteneva che era giusto che i ragazzi facessero le proprie esperienze senza l’interferenza degli adulti. Un altro gruppo era disposto ad ascoltare se faceva comodo o era vantaggioso per loro. Tutti volevano fare quello che volevano senza nessuna regola o imposizione. Alla fine Giulio, un nostro giovane collaboratore, esce con una frase che ha gelato tutti: “ma di chi è la vita?”
Una frase detta, poi… il silenzio. Non un silenzio silenzioso, ma un silenzio assordante. Tutti stavano riflettendo.
Questo è il bello del lavoro di Helpis, trovare le chiavi di accesso per far riflettere i ragazzi.
Ti può interessare: il nostro metodo utilizzato negli interventi in classe
