• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Helpis onlus

prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo

La Panchina Gialla® Ufficiale contro il Bullismo

Tutte le nostre attività, sono funzionali e complementari al contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo

  • Home
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo:
  • La Panchina Gialla® di Helpis
  • Come interveniamo su Bullismo e Cyberbullismo
    • Quasi Blu progetto contro il bullismo
  • sostienici
    • 5×1000
  • Contatti
  • insieme al cantante ALFA contro il bullismo
Ti trovi qui: Home / News e Rassegna Stampa / Vigevano, baby gang violentava coetanei e postava le immagini online: 4 arresti

Vigevano, baby gang violentava coetanei e postava le immagini online: 4 arresti

15 Marzo 2017 by helpis onlus

Il gruppo si era accanito soprattutto su un 15enne, che si era trasformato nel loro passatempo preferito. Lo hanno anche costretto a ubriacarsi, legato a una catena, spogliato e brutalizzato a testa in giù sopra un ponte con una pigna.
Oltre agli arrestati, 6 ragazzi sono stati denunciati. Tra loro anche un 13enne non imputabile
Il loro passatempo preferito era danneggiare i treni e perseguitare i coetanei. Le vittime venivano scelte tra i compagni di classe o i vicini di casa più deboli e indifesi, bersaglio di pestaggi e violenze sessuali che venivano scambiate come figurine ed esibite come trofei su Whatsapp, Facebook, Twitter, Telegram, Instagram e Imessage. Per questo i carabinieri del comando provinciale di Pavia hanno arrestato a Vigevano quattro minorenni e ne hanno denunciato altri sei, che secondo gli investigatori appartenevano alla “baby gang delle stazioni“.
Il gruppo si era accanito soprattutto su un 15enne, che si era trasformato nella loro preda preferita. La persecuzione nei suoi confronti, un ragazzo fragile, studente al primo anno di un istituto tecnico superiore, ha raggiunto l’apice tra il dicembre e il gennaio scorsi, quando in un’occasione è stato bloccato per strada, costretto a ubriacarsi e portato in giro per la città come un cane legato a una catena che gli è stata stretta prima al collo, poi al busto.
Un’altra volta, invece, il branco lo ha spogliato, lo ha tenuto a testa in giù sopra un ponte e lo ha brutalizzato sessualmente con una pigna, fotografando la violenza per poi diffonderla tra gli amici e i compagni di classe, che come in altre occasioni – sottolineano gli investigatori – “si guardavano bene dall’informare genitori e insegnanti, un po’ per la paura di ritorsioni e un po’ per la mancata comprensione” della gravità di quello che stava avvenendo.
Più volte la mamma del ragazzo ha cercato di allontanarlo da quella compagnia, ma il branco è sempre riuscito a trascinarlo nuovamente nella sua “rete”. Spesso lo studente cambiava strada quando incontrava qualcuno dei suoi aguzzini, ma l’ammirazione che provava per uno dei membri, considerato un amico, e la paura di essere emarginato dal gruppo lo spingevano a subire scherzi e prese in giro, fino a quando non sono arrivate le umiliazioni e le violenze.
I carabinieri di Vigevano hanno scoperto la vicenda e sono riusciti a convincere alcuni genitori a presentare denuncia. Poi hanno individuato i ragazzi e ne hanno arrestati quattro. Le accuse sono gravissime: concorso in violenza sessuale, riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù, pornografia minorile, violenza privata aggravata mediante lo stato di incapacità procurato della vittima.
Il branco è formato da una decina di ragazzi di buona famiglia, figli di professionisti, commercianti, impiegati, operai. Cinque in particolare sono considerati dai militari i più violenti: tre hanno 15 anni, uno ne ha 16, e c’ è anche un 13enne non imputabile, anche se la sua posizione, considerata la pericolosità sociale, è al vaglio per l’eventuale richiesta di una misura di prevenzione.
A uno degli indagati viene contestata anche una “spedizione punitiva” avvenuta a febbraio nei confronti di due coetanei “colpevoli” di aver denunciato alcuni comportamenti da “bullo” del capo. Per questo i due 15enni sono stati picchiati mentre rientravano a casa, spintonati e colpiti con pugni. Solo l’intervento di un genitore ha messo fine al pestaggio. Oltre ai coetanei venivano presi di mira i treni. I carabinieri, infatti, hanno ricostruito diversi episodi di danneggiamento di alcuni convogli ferroviari.
Il gruppo, in compagnia di altri ragazzi non indagati, si divertiva a lanciare i sassi contro i finestrini e a imbrattare le carrozze con gli estintori. A ottobre scorso, un treno regionale venne bersagliato con pietre e sulla linea ferroviaria ci fu un ritardo di 30 minuti. Adesso i quattro arrestati sono rinchiusi nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano.
Nota: articolo integrale di Alessandro Bartolini de Il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/14/vigevano-baby-gang-violentava-coetanei-e-postava-le-immagini-online-4-arresti/3449971/

Archiviato in:News e Rassegna Stampa

Barra laterale primaria

Sostieni Helpis onlus

Tutti i bambini hanno il diritto di essere felici! LIBERI DAL BULLISMO
Aiutaci con una tua Donazione!


Formazione e Conferenze

Convegno Legalità e Bullismo a Milano

23 Marzo 2023

webinar per i genitori

Webinar per i genitori nonostante il Covid19

16 Aprile 2020

adescamento online

Adescamento online come parlarne con i figli

23 Marzo 2020

adescamento online

Adescamento online

23 Marzo 2020

[prosegui... Formazione e Conferenze]

Dice Gino …

Se non ha l'età, i social possono attendere

Se non ha l’età, i social possono attendere

È partita il 9 febbraio 2021 la campagna "Se non ha l’età, i social possono attendere" lanciata dal garante della privacy. Sicuramente il caso … [Read More...] infoSe non ha l’età, i social possono attendere

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020. È questo il risultato dell'ultima ricerca fatta nel 2020 per comprendere come, la … [Read More...] info6 giovani su 10 vittime di bullismo e cyberbullismo nel 2020

a 17 anni umilia disabile su Instagram

A 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

Ciao Khadim, questo post è un messaggio diretto a te.Mi chiamo Gino, e mi occupo di fare prevenzione e formazione contro il Bullismo e il … [Read More...] infoA 17 anni umilia disabile su Instagram. Lui pensa al suicidio. Servizio Le Iene

minori e percezione dei rischi

Minori e percezione del rischio

È di questi giorni la pubblicazione dell’indagine “Minori e percezione dei rischi” realizzata da Ipsos per Save the Children. Voglio soffermarmi su … [Read More...] infoMinori e percezione del rischio

Taylor Mega foto polizia

Taylor Mega foto polizia

L’episodio della foto di Taylor Mega con l'auto della polizia Può essere un motivo di riflessione e analisi coi nostri figli? Provo a dare una … [Read More...] infoTaylor Mega foto polizia

bullismo

Bullismo

… [Read More...] infoBullismo

Footer

Sostienici

Helpis dal 2005 contro il bullismo

Per questo sito usiamo l’hosting SiteGround: se anche tu hai bisogno di hosting affidabile con ottima assistenza in italiano, te li consigliamo
(e sì, se attivi i loro servizi seguendo questo link l'associazione Helpis ha un po’ di sconto sull'abbonamento. Grazie)